Variazioni delle caratteristiche in giornali e periodici iscritti al registro per la pubblicazione di giornali e periodici
Dove
Presso il Tribunale di Brescia
Segreteria Amministrativa della Presidenza del Tribunale
Scala F - Piano IV – Stanze n. 66 - ascensore n. 6
Tel. 030 - 767 2256
Orari: Dal lunedì al venerdì: 8.30 - 13,30
Cosa
Qualsiasi mutamento intervenga in uno degli elementi enunciati nella “Dichiarazione ai sensi dell’art. 5 della legge 8 febbraio 1948 n. 47, contenente le caratteristiche del periodico” presentata all’atto della richiesta di iscrizione, deve formare oggetto di una nuova dichiarazione. L'obbligo di dichiarare le variazioni incombe sul proprietario o sulla persona che esercita l'impresa giornalistica (editore), se diversa dal proprietario.
Chi
Tutti coloro (persone fisiche o giuridiche) i quali sono proprietari/editori o editori di pubblicazioni o periodici iscritti al “Registro per la pubblicazione di giornali e periodici” del Tribunale di Brescia.
Come
Documentazione richiesta:
- CAMBIAMENTO DEL PROPRIETARIO/EDITORE: alla comunicazione va allegata copia autentica atto di passaggio di proprietà redatto da un Notaio e regolarmente registrato, o copia della scrittura privata di cessione regolarmente registrata; autocertificazione del nuovo proprietario (v. modulistica); NEL CASO CHE IL NUOVO PROPRIETARIO-EDITORE SIA UNA PERSONA GIURIDICA (SOCIETA', ASSOCIAZIONE, ENTE, etc.), va allegata copia autenticata in carta bollata dello statuto della società o della associazione (o in caso di fusione di società o associazioni o enti etc. copia dell'atto di fusione) regolarmente registrato
- CAMBIAMENTO DELL'EDITORE: va allegata copia autentica atto di passaggio di proprietà redatto dal Notaio e regolarmente registrato, o scrittura privata di cessione regolarmente registrata; autocertificazione del nuovo editore (v. modulistica); NEL CASO IN CUI IL NUOVO EDITORE SIA UNA PERSONA GIURIDICA (SOCIETA', ASSOCIAZIONE, ENTE, etc.), va allegata copia autenticata in carta bollata dello statuto della società o della associazione (o in caso di fusione di società o associazioni o enti etc. copia dell'atto di fusione) regolarmente registrato
- CAMBIAMENTO DEL LEGALE RAPPRESENTANTE DELLA SOCIETA', ASSOCIAZIONE, ENTE etc. PROPRIETARIA-EDITRICE O EDITRICE: va allegata copia autentica della delibera di nomina del nuovo legale rappresentante; autocertificazione del nuovo legale rappresentante (vedi modulistica)
- PER IL CAMBIAMENTO DEL DIRETTORE RESPONSABILE: va allegata autocertificazione del nuovo direttore responsabile (vedi modulistica); nel caso in cui il nuovo direttore responsabile sia iscritto all'Albo Speciale dei giornalisti deve allegare alla domanda il certificato di iscrizione all'Albo dei Giornalisti rilasciato dall'Ordine competente (Ordine dei Giornalisti, via Appiani 2, 20121 Milano)
- PER IL CAMBIAMENTO DEL TITOLO, DELLA PERIODICITA', DELLO STAMPATORE (TIPOGRAFIA), DELLA SEDE LEGALE DEL PROPRIETARIO/EDITORE O DELL’EDITORE E/O DELL'INDIRIZZO DELLA DIREZIONE-REDAZIONE, DELLA DENOMINAZIONE SOCIALE DELLA SOCIETA'-ASSOCIAZIONE-ENTE PROPRIETARIO O EDITORE, DELLA DIFFUSIONE (TRAMITE INTERNET): per il cambio del titolo, nel caso che il direttore responsabile della testata sia iscritto nell'Elenco Speciale bisogna allegare un nuovo certificato di iscrizione dello stesso all'Albo dei Giornalisti – Elenco Speciale, riferito alla testata con il nuovo titolo; per il cambio della denominazione della persona giuridica proprietaria e/o editrice, copia autenticata del relativo verbale
- CESSAZIONE DELLA PUBBLICAZIONE: comunicazione in carta legale da € 16 (in carta semplice per le ONLUS) sottoscritta dal proprietario (o nel caso di proprietario persona giuridica dal legale rappresentante del proprietario) per comunicare la chiusura del periodico, con allegata fotocopia documento di identità).
Costi
Sono esenti dal pagamento della marca da bollo le ONLUS.
Norme
Legge 8 febbraio 1948 n. 47.
finecontenuti